sabato 28 gennaio 2012
Torta di Nemo
Questa è la torta che ho realizzato per il secondo compleanno di mia figlia.
Nemo era il suo personaggio preferito.
La torta è di pan di spagna
ripiena di Camy-cream normale (la ricetta qui)
e camy-cream al cioccolato (la ricetta qui)
ho realizzato la copertura e i personaggi in pasta di zucchero
venerdì 27 gennaio 2012
Ricetta: Torta zebrata
Questo è il metodo che uso per ottenere torte rotonde di diverse dimensioni senza dover per forza avere 100 diverse teglie.
purtroppo non avevo foto mie del procedimento e quindi le ho prese da questo sito
Si comincia facendo l'impasto (questa è la versione al cacao, ma potete anche farla senza)
Ingredienti:
4 uova
125 gr di zucchero
50 gr di maizena
50 gr di farina
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
purtroppo non avevo foto mie del procedimento e quindi le ho prese da questo sito
Si comincia facendo l'impasto (questa è la versione al cacao, ma potete anche farla senza)
Ingredienti:
4 uova
125 gr di zucchero
50 gr di maizena
50 gr di farina
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
30 gr di cacao amaro
Procedimento:
Lavorare con le fruste le uova intere, lo zucchero e i tre cucchiai di acqua bollente per 10 minuti otterrete una crema schiumosa.
A mano aggiungere delicatamente, mescolando dal basso verso l'alto, la maizena, la farina, il lievito e il cacao
Mettete della carta forno su una teglia rettangolare e versateci dentro l'impasto dando uno spessore di circa 1 o 2 centimetri.
(per intenderci come quello che si fa per fare il rotolo farcito)
Cuocere a 180° per circa 10/15 minuti (fare la prova dello stecchino per vedere se è cotto)
Appena si sarà raffreddato bagnatelo con quello che preferite (liquore, latte, ecc...) spalmateci sopra la crema che avete scelto per farcirlo in maniera uniforme e successivamente tagliate delle strisce che dovranno essere larghe tutte allo stesso modo
(la larghezza della striscia alla fine sarà
l'altezza della torta.)
Prendiamo la prima striscia,la mettiamo al centro del piatto da portata e cominciamo ad arrotolarla stretta.
immagine presa da qui |
Dove finisce
aggiungiamo altra striscia e continuiamo ad arrotolare.
immagine presa da qui |
Finchè terminiamo le strisce, o fino ad ottenere il diametro necessario.
immagine presa da qui |
Mettiamo in frigo per un oretta e decoriamo a piacere!
Inoltre con questo metodo otterremo un effetto "zebrato" alla fetta della torta
immagine presa da qui |
giovedì 26 gennaio 2012
Ricetta: Crema al burro
La crema al burro viene utilizzata per la preparazione dei cupcakes oppure viene spalmata tra la base della torta e la pasta di zucchero affinchè quest'ultima aderisca alla torta.
Ingredienti:
160g di zucchero
2 chiare d'uovo
160 g di burro morbido
Coloranti alimentari (in polvere o gel) *opzionali
Procedimento:
Sciogliete in un pentolino, a fuoco basso, 60g di zucchero e un cucchiaio d'acqua, portate a bollore e spegnete dopo 3,4 minuti.
Montate a neve la chiara d'uovo, unite il resto dello zucchero e continuate a montare, a neve fermissima.
Versate la meringa nello sciroppo bollente a filo sottile, continuando a mescolare con le fruste fino a quando il composto sarà freddo.
Unite a poco a poco il burro ammorbidito.
per colorare unite i coloranti alimentari
Etichette:
cake design,
creme,
dolci,
ricette,
sugar art
Ricetta: crema pasticcera
Ingredienti:
1/2 litro di latte
1 uovo intero e 2 tuorli
50 gr di farina
150 gr di zucchero a velo.
Procedimento:
Montare le uova ed i tuorli con lo zucchero. Amalgamare con la farina setacciata. Nel frattempo portare il latte ad ebollizione e nel momento in cui bolle versarvi il composto precedentemente preparato e far cuocere ancora per qualche minuto girando, fino alla consistenza desiderata. Lasciar raffreddare prima di farcire.
Se si vuole fare la crema al cioccolato, aggiungere il cacao amaro durante l'impasto e diminuire la quantità di farina.
Etichette:
basi torte,
creme,
dolci,
ricette,
torte decorate
Ricetta: Madeira Cake
Ingredienti:
200 gr di farina
mezza bustina di lievito(8 gr)
175 gr di burro
175 gr di zucchero
3 uova
1 limone grattugiato
2 cucchiai di latte
Preparazione:
Miscelate in una caraffa o bicchiere le uova con il latte
Montate lo zucchero con il burro fatto ammorbidire in micronde oppure tenuta a temperatura ambiente finchè non diventa una crema
Adesso alternate le uova alla farina aggiungendole all'impasto
otterrete una crema molto soda.
Ora spalmatela in teglia e livellate con una spatola e praticate con un cucchiaio un piccolo scavo nel centro (questo eviterà che lieviti troppo al centro)
cottura 160° per 60 minuti
se la volete fare al cacao togliete un cucchiaio di farina ed aggiungetene uno di cacao
e un cucchiaino di lievito in più
in questo caso potete aromatizzarla con vanillina
Ricetta: Pan di spagna
Ingredienti:
- 6 Uova;
- 180 grammi di zucchero;
- 150 grammi di Farina 00;
- 1/2 bustina di lievito;
Preparazione:
Montare a neve gli albumi aiutandovi con uno sbattitore elettrico e, prima di terminare il montatura, versare metà dello zucchero che ci occorre per la preparazione per poi continuare a sbattere.
Nell’altra terrina con all’interno i tuorli versate l’altra metà di zucchero e sbattete il tutto con uno sbattitore elettrico. Appena le uova otterranno un’aspetto giallo omogeneo, versate all’interno gli albumi precedentemente montati a neve e mischiate tutto con lo stesso sbattitore.
Fatto ciò, aiutandovi con un setaccio, versate la farina lentamente unita al lievito e mescolate a mano dal basso verso l'alto.
Coprite una teglia di carta forno.
Versate adesso l’impasto nella teglia e mettete in forno per 40 minuti a 170 gradi non ventilato.
Torta ai frutti di marzapane
Torta con i frutti di marzapane realizzata in occasione di una cena con amici.
La base è di pan di spagna al cioccolato ripieno di marmellata di arance.
La copertura è in pasta di zucchero e le foglie in cioccolato plastico
Casetta di pan di zenzero
Per la vigilia di Natale in famiglia ho realizzato questa casetta di pan di zenzero
le "mura" sono ovviamente di pan di zenzero
la neve è di ghiaccia reale e poi smarties e caramelle di tutti i tipi
Torta fattoria
la base è una madeira cake ripiena di Camy cream
copertura e decorazioni in pasta di zucchero
Torta floreale
La mia nonna ama i fiori!
e per il suo 80° compleanno ho realizzato questa torta floreale
La base è in pan di spagna, riempita con crema al cioccolato bianco (la ricetta qui)
decorazioni e copertura in pasta zucchero
Torta colorata
Dopo aver realizzato la torta di Pucca non potevo non fare una torta anche per la sorellina minore.
Per la base ho utilizzato la madeira cake (la ricetta qui)
e l'ho riempito con crema al cioccolato e crema pasticcera
decorazioni e copertura sempre in pasta di zucchero
I topolini di cenerentola
In un pomeriggio piovoso, passato a vedere Cenerentola mia figlia mi ha chiesto un dolce e così...
ho fatto dei piccoli muffin li ho rovesciati sotto-sopra e farciti con crema pasticcera
coperti di pasta di zucchero e decorati con dei topolini sempre in pasta di zucchero
Torta di Pucca
Questa è la torta che ho realizzato per il compleanno di mia nipote.
non è venuta come avrei voluto, colpa del clima troppo caldo che "scioglieva" le mie decorazioni
ma almeno era buona (così hanno detto)
La torta è di pan di spagna ripiena di crema chantilly
la copertura in glassa bianca e le decorazioni in pasta di zucchero
Iscriviti a:
Post (Atom)